Muratori

OGNI STORIA INIZIA CON UN'IDEA
OGNI STORIA INIZIA CON UN'IDEA

BRUT

Franciacorta Brut

È frutto del sapiente assemblaggio delle più rappresentative uve dell'azienda. Dai 54 ettari dislocati in ciascuna delle sei unità vocazionali della Franciacorta, selezioniamo le migliori uve Cuvée in cantina.

SATEN

Franciacorta Satèn

Satèn è una tipologia esclusiva della Franciacorta : si tratta di un Brut di sole uve a bacca bianca con una pressione inferiore in bottiglia per dare bollicine più morbide e setose

ROSE'

Franciacorta Rosè

Il nostro Franciacorta Rosè è sempre stato une extra brut: categoriche che crediamo possa valorizzare al meglio la struttura ed il corpo del pinot nero franciacortino

CISIOLO

Franciacorta Dosaggio Zero Blanc De Noirs

Cisiolo è un Franciacorta dal carattere deciso e stimolante. Nel tardo medioevo in Franciacorta il termine cisiolo indicava un vino effervescente prodotto da uve rosse. Cisiolo per muratori è sinonimo di una sfida voluta e vinta: domare la fama di personaggio difficile attribuita al pinot nero costringendolo a offrirsi ai palati più esigenti senza alcun dosaggio

MILLE'

Franciacorta Brut Millesimato

Millè nasce dalla consapevolezza che il vino è piacevolezza e divertimento per chi lo beve. Uno chardonnay frutto di un assemblaggio di vini prodotti con uve coltivate in diversi ambienti della Franciacorta che prende il nome da «millesimato» per indicare le migliori uve dell’annata. Al naso offre note di frutta acerba unite a percezioni di frutta matura e di fiori dolci come la ginestra. In bocca presenta una buona struttura e un’acidità elegante che rende il vino brioso con un perlage fine e persistente.

NUMEROZERO

Franciacorta Dosaggio Zero Blanc De Blancs

Numerozero per rendere omagggio al primo vino di Muratori. E' il Franciacorta per eccellenza,dosaggio zero, senza l'aggiunta di liquore di spedizione che esprime nel bicchiere il carattere dei suoli morenici e collinari da cui provengono le sue uve

MILLE' RISERVA

Millè Riserva Franciacorta Brut

Nelle annate in cui riconosciamo nel franciacorta Millè versione millesimato un vino dal grande potenziale qualitativo e di invecchiamento accantoniamo delle piccole partite di bottiglie per spingerle in un affinamento sur lattes ancora più lungo e per poterle presentare in una versione riserva dopo oltre 100 mesi dalla vendemmia. alla sboccatura il rabbocco prevede l’aggiunta di una piccola quantità di sciroppo di spedizione che, nello stile aziendale, non deve essere invadente ma deve mantenere integre le caratteristiche del vino di base.

SIMBIOTICO

Franciacorta Brut Biologico

Da più di vent’anni portiamo avanti la nostra esperienza di viticoltura sostenibile in Franciacorta: prima convenzionale e dal 2015 biologica. Simbiotico è il nostro primo Franciacorta biologico. Si tratta di un cambiamento importante per il progetto simbiotico che concretizza e completa il percorso lungo la strada della sostenibilità che percorriamo da sempre

RISERVA DEL GELSO

Franciacorta Dosaggio Zero
 
La riserva del gelso è la nostra selezione di Franciacorta ottenuta in prevalenza con uve pinot nero. Dopo un’attenta selezione delle migliori uve di pinot nero, segue la pressatura soffice per l’ottenimento dei mosti esclusivamente di prima spremitura vinificati prevalentemente in acciaio ed in piccola parte in barriques. Il vino fermentato ed affinato in legno dopo 6-7 mesi dalla vendemmia entra in percentuali variabili con la parte vinificata in acciaio

BRUT

Franciacorta Brut

È frutto del sapiente assemblaggio delle più rappresentative uve dell'azienda. Dai 54 ettari dislocati in ciascuna delle sei unità vocazionali della Franciacorta, selezioniamo le migliori uve Cuvée in cantina.

ROSE'

Franciacorta Rosè

Il nostro Franciacorta Rosè è sempre stato une extra brut: categoriche che crediamo possa valorizzare al meglio la struttura ed il corpo del pinot nero franciacortino

MILLE'

Franciacorta Brut Millesimato

Millè nasce dalla consapevolezza che il vino è piacevolezza e divertimento per chi lo beve. Uno chardonnay frutto di un assemblaggio di vini prodotti con uve coltivate in diversi ambienti della Franciacorta che prende il nome da «millesimato» per indicare le migliori uve dell’annata.

MILLE' RISERVA

Millè Riserva Franciacorta Brut

Nelle annate in cui riconosciamo nel franciacorta Millè versione millesimato un vino dal grande potenziale qualitativo e di invecchiamento accantoniamo delle piccole partite di bottiglie per spingerle in un affinamento sur lattes ancora più lungo e per poterle presentare in una versione riserva dopo oltre 100 mesi dalla vendemmia.

SATEN

Franciacorta Satèn

Satèn è una tipologia esclusiva della Franciacorta : si tratta di un Brut di sole uve a bacca bianca con una pressione inferiore in bottiglia per dare bollicine più morbide e setose

CISIOLO

Franciacorta Dosaggio Zero Blanc De Noirs

Cisiolo è un Franciacorta dal carattere deciso e stimolante. Nel tardo medioevo in Franciacorta il termine cisiolo indicava un vino effervescente prodotto da uve rosse. Cisiolo per muratori è sinonimo di una sfida voluta e vinta: domare la fama di personaggio difficile attribuita al pinot nero costringendolo a offrirsi ai palati più esigenti senza alcun dosaggio

NUMEROZERO

Franciacorta Dosaggio Zero Blanc De Blancs

Numerozero per rendere omagggio al primo vino di Muratori. E' il Franciacorta per eccellenza,dosaggio zero, senza l'aggiunta di liquore di spedizione che esprime nel bicchiere il carattere dei suoli morenici e collinari da cui provengono le sue uve

SIMBIOTICO

Franciacorta Brut Biologico

Da più di vent’anni portiamo avanti la nostra esperienza di viticoltura sostenibile in Franciacorta: prima convenzionale e dal 2015 biologica. Simbiotico è il nostro primo Franciacorta biologico. Si tratta di un cambiamento importante per il progetto simbiotico che concretizza e completa il percorso lungo la strada della sostenibilità che percorriamo da sempre

RISERVA DEL GELSO

Franciacorta Dosaggio Zero
 
La riserva del gelso è la nostra selezione di Franciacorta ottenuta in prevalenza con uve pinot nero. Dopo un’attenta selezione delle migliori uve di pinot nero, segue la pressatura soffice per l’ottenimento dei mosti esclusivamente di prima spremitura vinificati prevalentemente in acciaio ed in piccola parte in barriques. Il vino fermentato ed affinato in legno dopo 6-7 mesi dalla vendemmia entra in percentuali variabili con la parte vinificata in acciaio
Share by: